© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
navigazione Categoria
I FUNGHI DEL MESE
In questa categoria, I Funghi del Mese,ci puoi trovare gli articoli riguardanti i funghi che si possono normalmente trovare tra prati-radure e boschi, durante il mese in corso
Leccinellum pseudoscabrum, il Porcinello dei Carpini
Il Porcinello Grigio-Porcinello nero / Carpinello (Leccinellum pseudoscabrum) è uno dei funghi, simili al Porcino, più comuni negli umidi ed ombrosi boschi planiziali. Spesso confuso con altre specie simili. Scopriamolo in questo articolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinum scabrum, il Porcinello Grigio
Il Porcinello Grigio (Leccinum scabrum) è uno dei funghi, simili al Porcino, più comuni tra le fresche radure in cui sono presenti le Betulle. Ama i luoghi aperti e ben soleggiati, molto noto e apprezzato al Nord, spesso sconosciuto tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tylopilus felleus, il Porcino amaro
Se lo vedi da lontano, sei convinto di aver trovato un bel Porcino, poi lo osservi da vicino e ti accorgi che ci sono alcuni precisi segni distintivi che ti dicono che hai davanti un 'falso porcino' ma a volte, per esser sicuro si tratti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Butyriboletus regius, il Porcino Reale
Se nei boschi ti capita di vedere un fungo Porcino dall'insolito cappello color rosa-porpora e dal gambo giallo cromo, hai avuto la fortuna di imbatterti nel pregiato Porcino Reale. Se ancora non lo conosci, scoprilo attraverso questo post,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale con i Porcini – Aggiornamento Funghi 21-12-2022
Non finiscono più... Alle porte del Natale 2022 in Italia nascono ancora Funghi Porcini. Grazie ai cambimenti climatici e quindi grazie al Riscaldamento Globale del Pianeta, nonostante qualche tentativo di avanzata dell'inverno, i boschi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Morchella Esculenta – Spugnola
Morchella esculenta è una delle varietà di Spugnole più comuni, conosciute ed apprezzate. Scopri dove e quando cercarla e molte altre curiosità legate a questo precoce fungo primaverile, sempre più di moda nell'alta cucina internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Grifola frondosa – Maitake – Funghi commestibili
La Grifola frondosa è un fungo mediamente diffuso e assai apprezzato per le sue proprietà terapeutiche, tant'è che in Giappone, dov'è conosciuto col nome di Maitake, è considerato un fungo miracoloso. Scopri gli habitat in cui cresce, come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mazze di Tamburo velenose. Dai Tropici in Italia il loro sosia tossico
Sei un fan delle Mazze di Tamburo? Allora stai molto attento a ciò che raccogli, perché potresti aver messo nel cesto un sosia tropicale, da poco giunto in Italia e fortemente tossico
Leggi di più...
Leggi di più...
Chlorophyllum molybdites – Falsa Mazza di Tamburo – funghi tossici
É il sosia tossico della comune Mazza di Tamburo, è facile confonderlo, perciò meglio starne alla larga. Dai paesi tropicali si sta espandendo anche in Italia. Scopri dove vegeta, quando, e come riconoscerlo facilmente per non mettere in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Amanita erythrocephala – Nuove specie fungine
Italian Red-Headed Yellow Dust Amanita (Amanita dal cappello rosso tinta di giallo italiana) è una nuova specie di Amanita scoperta per la prima volta a inizio anni 2000 nei pressi di Savona. Nel 2021 rinvenuta in più sedi da Angelo…
Leggi di più...
Leggi di più...