© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
BENVENUTI SU FUNGHIMAGAZINE - GLI ULTIMI ARTICOLI
Aggiornamento Meteofunghi 2 Agosto 2022. Sono tornati i nubifragi al Nord, solo parzialmente al Centro-Sud, e già sale la febbre da funghi Porcini. Sono innumerevoli le richeste da parte di lettori che mi domandano: «ora che è piovuto, quanti giorni occorrerà attendere prima delle prossime nascite dei beneamati Porcini?»
Leggi di più...Molti Porcini a breve. Vediamo dove. Aggiornamento Meteofunghi 1 Luglio 2022
Tornano i temporali estivi sulle Alpi e su alcune zone pedemontane del Nord e Toscana, non termina, ma si attenua…
Siccità e Funghi com’è la situazione al 24-06-2022
Siccità e funghi com'è la situazione al 24-06-2022. Mentre alcune regioni italiane sono state colpite dalla…
Tiglio – Tilia cordata, Tilia Platyphyllos e Ibridi
Il Tiglio è un albero a foglia caduca, tipico dei luoghi fresco-umidi, anche molto longevo. Ottimo albero da miele,…
🚦 SEMAFORO DEI FUNGHI
📚 ENCICLOPEDIA FUNGHIMAGAZINE
🔥 IN PRIMO PIANO
Come nasce un Fungo Porcino – Svelato il mistero della nascita di un Porcino
Questo non è un normale articolo, ma un racconto in cui, col meteodo "4 Dummies, per imbranati", ti narro "come nasce un fungo Porcino", ovvero, come si sviluppa partendo da una microscopica spora che origina un'ifa ed un micelio, come matura e si riproduce, tra tutte le insidie del bosco e dei raccoglitori umani
Leggi di più...