© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
INCENDI DEI BOSCHI, UNA PIAGA CHE SI PUO’ EVITARE
Con l’arrivo del secco autunnale-invernale cresce il rischio incendi boschivi. La maggior parte di questi sono di origine dolosa. Purtroppo tra molti cercatori di funghi, c’è ancora la convinzione che un incandio boschivo possa servire a rinnavarlo e fortificarlo. In realtà in tempi di Cambiamenti Climatici, un incendio boschivo provoca danni ancora maggiori perché è l’anticamera della desertificazione, oltre a contribuire ad aumentare il già pesante inquinamento atmosferico.
Se hai a cuore la sopravvivenza dei funghi e dei boschi, condividi la campagna promossa da funghimagazine.it per sensibilizzare i cercatori di funghi al rispetto dei boschi e della natura.

FUNGHI – IL NUOVO SEMAFORO
di Funghimagazine.it
Per tutti i dettagli relativi alla nascite di funghi, quantità e qualità continua a consultare le nostre tabelle crescita funghi, cui puoi accedere cliccando sulla mappa la regione di tuo interesse
FUNGHI DI FUNGHIMAGAZINE.IT
PRESTO, CON I PRIMI CALORI PRIMAVERILI, TORNEREMO AD AGGIORNARE IL SEMAFORO DEI FUNGHI
Nel NUOVO SEMAFORO DEI FUNGHI trovi tutti gli aggiornamenti, ma soprattutto le tabelle delle crescite ora suddivise per REGIONI.
Clicca sulla mappa d’Italia l’area di tuo interesse ed accederai direttamente alla tabella crescite desiderata con gli ultimi aggiornamenti disponibili.
Nel frattempo puoi rimanere in contatto diretto con Funghimagazine attraverso i Social:
PUOI ANCHE RIMANERE IN CONTATTO DIRETTO CON FUNGHIMAGAZINE TRAMITE CELLULARE
Vieni a visitare i nostri Social ed aggiungiti alla comunità Funghimagazine.it
💬 Chatta con noi attraverso TELEGRAM
📷 Mandaci le tue foto o unisciti a noi su INSTAGRAM
👍🏿 Unisci a noi nel nostro gruppo FACEBOOK
🐣 Twitta con noi su TWITTER
📧 Seguici su TUMBLR.
📹 Al ritorno della stagione dei funghi saremo anche su YOUTUBE
💬 Scrivici su Whatsapp al numero: tre tre tre 6850975 → Attenzione: il numero non accetta telefonate ma solo messaggi
PIOGGIA PREVISTA IN ITALIA
Di seguito la mappa della pioggia prevista in Italia entro le prossime 24 ore
Mappa del Modello ETA con risoluzione 10 km a cura de ILMeteo.it