© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Basidiomycota
Basidiomycota è uno dei più grandi pyla che compongonoil Regno dei Funghi e comprende tutti i gruppi di funghi con micelio settato
Basidiomycota
INDICE
Basidiomycota (R.T. Moore, 1980)
E’ uno dei più grandi phyla (al singolare: phylum), che compongono il Regno dei Funghi.
Il nome scientifico latino attribuito a un phylum (come nel nostro caso) è sempre un neutro plurale che finisce con la lettera “a”.
Nel Regno dei Funghi, il nome scientifico latino, oltre a finire con la lettera “a” termina anche con il suffisso -mycota (Basidiomycota, Ascomycota, Chyritiomycota, Zygomicota) e viene italianizzato con la terminazione -miceti (Basidiomiceti, Ascomiceti, Chyritiomiceti, Zigomiceti).
Questo Phylum comprende tutti quei gruppi di funghi provvisti di micelio settato, ovvero con pareti cellulari trasversali, che separano le singole cellule, in cui la riproduzione può essere sessuata e asessuata, con produzione di basidi e spore, non mobili; possono però anche avere una riproduzione per moltiplicazione vegetativa tramite clamidospore (gemme), conidi e oidi.
TASSONOMIA / CLASSIFICAZIONE
Il Regno dei Funghi (Regno Fungi) è frazionato in 4 divisioni che sono:
- BASIDIOMYCOTA (a sua volta suddiviso in 3 Subphylum, come segue)
- ASCOMYCOTA
- CHYRITIOMYCOTA
- ZYGOMYCOTA
Questi sono i 3 Subphylum in cui è suddiviso il phylum dei Basidiomiceti :
- Subphylum Agaricomycotina
Classe Agaricomycetes
Classe Dacrymycetes
Classe Tremellomycetes - Subphylum Pucciniomycotina
Classe Agaricostilbomycetes
Classe Atractiellomycetes
Classe Classiculomycetes
Classe Cryptomycocolacomycetes
Classe Cystobasidiomycetes
Classe Microbotryomycetes
Classe Mixiomycetes
Classe Pucciniomycetes - Subphylum Ustilaginomycotina
Classe Exobasidiomycetes
Classe Ustilaginomycetes
In foto a seguire: tipica struttura riproduttiva (Imenio) di Basidiomicete →

I commenti sono chiusi.