© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Regno
Classificazione dei funghi – REGNO è uno dei livelli gerarchici della Classificazione Scientifica degli organismi fungini
REGNO [régno]
(Tassonomia)
Famiglie tassonomiche
Classificazione dei funghi = Tassonomia
In micologia, ai fini della tassonomia, REGNO è uno dei livelli gerarchici della Classificazione Scientifica degli organismi fungini.
► Nella gerarchia della classificazione dei funghi, REGNO occupa il 2° posto come segue:
► Il REGNO dei funghi è anche detto FUNGI.
I funghi (secondo il Linneo: Fungi, 1753, dal latino fungus) o miceti (dal greco μύκης, mykes) sono un REGNO di organismi eucarioti, unicellulari e pluricellulari che comprende più di 700 000 specie già conosciute, ma che è stimato poter comprenderne più di 3 milioni.
Nel 1817 sono stati indicati per la prima volta appartenenti ad un REGNO autonomo dal Nees, ma solo nel 1968 sono stati ufficialmente elevati a rango di Regno da Robert Whittaker.
Nel 1973, Ainsworth ordinò il REGNO dei Funghi suddividendolo in due divisioni: Myxomycota ed Eumycota, a loro volta comprendenti altre 5 sottodivisioni.
Dal 1995, secondo l’ordinamento proposto da Hawksworth, vengono accettati come componenti 5 divisioni che sono: Ascomycota, Basidiomycota, Chytridiomycota, Zygomycota e Cryptomycota, mentre i Myxomycota vengono trasferiti al regno dei Protisti.
✅ Puoi approfondire questo argomento leggendo l’articolo correlato: Fungi – Il regno dei funghi – Sistemistica.

I commenti sono chiusi.