© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Xerocomellus
Xerocomellus è un Genere di funghi della famiglia delle Boletaceae, da poco costituito sulle ceneri del Genere Xerocomus, comprende alcune Specie facilmente reperibil in Italia
Xerocomellus (Genere)
INDICE
Regno: Fungi
Divisione: Basidiomycota (Basidiomiceti)
Classe: Agaricomycetes (Agaricomiceti)
Ordine: Boletales
Famiglia: Boletaceae (Boletacee)
Genere: Xerocomellus
E’ un nuovo genere di funghi appartenenti alla Famiglia delle Boletaceae o Boletacee (funghi con la spugna).
Il Genere è stato descritto per la prima volta nel 2008.
Inizialmente conteneva 12 Specie poi sfoltite per trasferimento di alcune di esse in Generi di nuova istituzione (Simonini, Vizzini & Gelardi)→ vedi Genere originario: Xerocomus.
Recenti indagini molecolari hanno dimostrato che questo Genere è più strettamente imparentato con Boletus, Porphyrellus, Strobilomyces, Tylopilus e Xanthoconium, piuttosto che non con i Xerocomus.
In Italia sono abbastanza comuni Xerocomellus chysenteron, X. cisalpinum, X. pruinatus e X. ripariellus.
Attualmente il Genere Xerocomellus comprende le seguenti Specie:
- X. amylosporus
- X. aremeniacus → spostato in → Rheubarbariboletus armeniacus
- X. atropurpureus
- X. behrii
- X. bubalinus → spostato in → Hortiboletus bubalinus
- X. chrysenteron
- X. cisalpinus
- X. communis
- X. corneri
- X. diffractus
- X. Dryophilus
- X. engelii → spostato in → Hortiboletus engelii
- X. fennicus
- X. fulvus
- X. intermedius
- X. marekii
- X. mcmurphy
- X. medocinensis
- X. poederi
- X. porosporus
- X. pruinatus
- X. rainisiae → spostato in → Cyanoboletus rainisiae
- X. redeuihii
- X. ripariellus
- X. sarnarii
- X. truncatus
- X. zelleri
In foto: X. pruinatus e X. ripariellus
I commenti sono chiusi.