funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Scaloppine di Pollo ai funghi Porcini

Scaloppine di Pollo ai funghi Porcini. Un secondo piatto davvero molto facile da realizzare, quanto squisito. Si può utilizzare carne bianca di pollo, ma anche la carne rossa

LA RICETTA PER PREPARARE LE SCALOPPINE DI POLLO AI FUNGHI PORCINI

SCALOPPINE DI POLLO AI FUNGHI PORCINI

Le scaloppine ai funghi Porcini sono, tra i secondi piatti a base di carne, tra i più facili da realizzare, e sempre davvero deliziosi, purché si utilizzi carne tenera.

La preparazione è veloce e non richiede più di 15/20 minuti.

In questa ricetta, la mia scelta va per il classico e sempre gustoso petto di pollo.

Il Petto di Pollo, un alimento assai versatile in cucina, ma anche ricco di proteine nobili, e più leggero rispetto alla carne rossa

Ha un minor contenuto di grassi saturi e di colesterolo, ed ha anche meno calorie rispetto alla carne rossa.

100 Grammi di Petto di Pollo apportano mediamente 165 Calorie, 3.6 grammi di Grassi, di cui 1 gr. di acidi grassi saturi, 0.8 gr. di acidi grassi polinsaturi e 1.2 gr. di acidi grassi monoinsaturi.

85 mg di Colesterolo, 0 grammi di Carboidrati, Fibra e Zucchero.

31 milligrammi di Proteine, 74 di Sodio, 256 di Potassio, 29 di Magnesio, 15 di Calcio, 1 di Ferro, e poi vi è buona presenza di Vitamine A, D, C, B6 e Cobalamina.


Secondi piatti a base di Carne e Funghi Porcini

Scaloppine di Pollo ai funghi Porcini

Ricetta per 4/6 persone

INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE:

4 o 6 fettine di carne, in questo caso di Petto di Pollo

200 o 300 grammi di Funghi Porcini, meglio se freschi, tagliati a cubetti non troppo spessi, ma va bene anche tagliati a rondella

burro, quanto basta

farina 0 oppure 00

sale qb

pepe, nero, bianco, verde o rosa a proprio gusto

vino bianco

formaggio tipo emmental / asiago / bitto, comunque un formaggio non troppo molle.

PREPARAZIONE

Per prima cosa, lavorare i funghi scottandoli in olio, aglio, un pizzico di pepe e sale per qualche minuto a fiamma sostenuta.

funghi Porcini affettatiQuale tipologia di pepe scegliere per questa preparazione a base di Funghi Porcini e Petto di Pollo?

Se ami il gusto forte, la scelta obbligatoria è per il pepe nero.

Se invece preferisci un gusto più delicato, opta per un buon pepe bianco o rosa, il pepe verde potrebbe invece risultare troppo blando di sapore.

Rifilare la carne, se necessario, ovvero, togliere eventuali nervetti o pezzetti di grasso residuo, e, consiglio mio personale, metterla preventivamente in ammollo nel latte (come per il pesce), per circa 30 minuti.

Questa operazione serve a renderla più morbida e ad eliminare eventuali odori.

Procedere quindi a scottare la carne precedentemente infarinata, a fuoco vivo, in un tegame, ben imburrato, fino ad avvenuta doratura su ambo i lati.

Versare quindi il vino bianco, mi raccomando che sia però secco, ok anche per le bollicine, ma comunque secco.

Una volta che il vino si è sfumato, abbassare la fiamma e lasciare cuocere aggiungendo mezzo bicchiere di brodo vegetale, ma se avete fatto del brodo di carne, va bene o meglio anche quello.

Continuate la cottura per 10/15 minuti con fuoco al minimo, consiglio di tenere il coperchio leggermente aperto in maniera che il liquido in eccesso evapori nella giusta misura.

Infine ponete sopra le scaloppine uno strato di funghi e per ultimo una fetta di formaggio che serve a compattare i funghi che altrimenti, se posti sopra, come spesso vedo, cadrebbero quando si taglia la carne.

Naturalmente per chi non ama il formaggio, si può evitare di utilizzarlo ma, in questo caso occorre che la cremina creata con il burro e farina sia molto compatta, così da tenere fermi il più possibile i funghi sulla carne.

Scaloppine di Pollo ai funghi Porcini
Scaloppine di Pollo ai funghi Porcini
UN CONSIGLIO

A fine cottura aggiungete nel tegame una noce di burro, passata prima nella farina, e lasciatela sciogliere cosicché crei una cremina molto gustosa.

Vino consigliato bianco preferibilmente fermo e anche strutturato o fruttato, dipende dal formaggio usato, comunque più il formaggio è saporito più possiamo osare con un vino ben strutturato.




VINI CONSIGLIATI:

Non mi rimane che augurarvi… Buon appetito!

Altre ricette a base di funghi già pubblicate:

Un tuo commento è sempre gradito

Puoi lasciare il tuo commento a fondo articolo

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

funghimagazine.it