funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Frabosa Soprana

Frabosa Soprana (Meteo-Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 75%. Scopri i boschi di Frabosa Soprana in Val Corsaglia (CN) in Piemonte

FRABOSA SOPRANA – Val Corsaglia (Cuneo) 891 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DA FRABOSA SOPRANA

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, a Frabosa Soprana. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

http://www.frabosaski.it/webcam/frabosa01.jpg

Webcam Frabosa Soprana (CN) alt.891 mt: impianti piste sci – Webcam fornita da frabosaski.it


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Frabosa Soprana – Corsaglia (CN), in Val Corsaglia, posta a 683 m s.lm.
Dati a cura di arpa.piemonte.it

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Frabosa Soprana all’interno della Provincia di Cuneo (CN)


Visualizza mappa ingrandita


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Bossea, Corsaglia, Fontane, Bassi, Camperi, Filippi, Forneri, Lanza Serra, Mondagnola, Peirani, Revelli, Straluzzo, Vinè
Alpeggi e Rifugi:
Costa di Labia, Stalle della Balma Mezzana,

Fabosa Soprana dista 31 km dal capoluogo: Cuneo – Piazza Tancredi Galimberti

  • 78 km da Savona, Piazza Aldo Moro
  • 94 km da Asti – Piazza Vittorio Alfieri
  • 100 km dal capoluogo di regione: Torino – Piazza San Carlo (Centro)
  • 101 km da Imperia, Parcheggio Ospedale
  • 109 km ingresso autostradale A4 Autostrada Serenissima (Settimo Torinese)
  • 159 km da uscita autostradale Autostrada dei Vini (A21) – Alessandria Ovest
  • 164 km da uscita autostradale Autostrada dei Trafori – Alessandria Sud
  • 176 km da Biella – Piazza Duomo
  • 200 km da Novara – Corso della Vittoria
  • 235 km dall’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa
  • 249 km da Milano – Piazza del Duomo

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Comune montano
  • Quota minima: 587 mt
  • Quota massima: 2.360 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


FABOSA SOPRANA, VAL CORSAGLIA


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Frabosa Soprana (CN):

PUOI TROVARE MAGGIORI DETTAGLI E INFORMAZIONI SUI PERMESSI PER LA RACCOLTA FUNGHI A FRABOSA SOPRANA SEGUENDO QUESTO LINKcomune.frabosasoprana.cn.it


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+75%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Castagno su buona parte del territorio
  2. Faggio ben presente alla medesima quota del Castagno e a quote maggiori
  3. Abete bianco in mescola con il Faggio fino alle quote più elevate
  4. Larice e Pino Cembro presenti al limitare della vegetazione
  5. Misti: Quercia di rovere

Monumenti verdi:

  • Nessun albero monumentale è censito nel territorio comunale di Frabosa Soprana

Aree picnic:


IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero per Monte Cervetto,
  • Sentiero Via Vecchia per la località Serro,
  • Sentiero per le località: Case Spa, Case Cascina, Case Colletto e Cima Colletto,
  • Sentiero per Cappella San Carlo, Belvedere (punto panoramico posto a 939 mt)
  • Sentiero per Monte Pelato,
  • Sentiero per Falesia Rocce di Costabella,
  • Sentieri per le località: Case Rocce Sottane, Case Rocce Soprane e Case Bertoni,
  • Sentiero per Monte Moro,
  • Strada forestale per Serra del Pick,
  • Strada forestale per le località: La Casazza, Frabosa Nuova, Case La Croce, Case Coste, Case Mongrosso, Case Chiotti, Pra del Bel, Case Miasola, Case Baussan, Garacci, Case Pertiare, Case Candaliero, Tetti Lorgane, Tetti Cilota, Tetti Gastone, Tetti Columbè e Case Manassero
  • Sentiero per le località Tetti Surri, Case Bosso e Case Morussi,
  • Sentiero per le località Roattini, Case Forneri e Case Ciarancia,
  • Sentiero per Pilone Votivo “Vulnerabile Padre Trona” (🚰),
  • Sentiero per Serra Persivalla,
  • Sentiero per le località Case Rian, Artic, Rolfi, Serra Rolfi e Ciasso,
  • Sentiero per Colla di Mora,
  • Sentiero per la località Tetti del Formaggio e Costa del Formaggio (posta a 1.325 mt),
  • Sentiero per Sella Penna Soprana e Costa Roccia Bianca,
  • Sentiero per Sella Penna Sottana (punto panoramico),
  • Strada forestale per Alpe Mezzana e Pian dei Gorghi,
  • Itinerario Carsologico per Cima Asrtesinera, Cima Vuran e Rifugio Balma di Frabosa Sottana (1.883 mt 🏠),
  • Strada forestale o sentiero per Colletto Balma,
  • Sentiero per Rocche Giardina (al confine con Frabosa Sottana),
  • Sentiero per Monte Fantino,
  • Strada forestale per Sella del Zucco e Costa del Prel,
  • Sentiero per le località: Case Cané Sottane, Case Peirani e Case Filippi,
  • Sentiero per Colla di Mezzarina, Alpe Merdenzone e Monte Merdenzone,
  • Sentiero per le località: Vinè, Case Mundinot, Case Sorie Sottane, Case Sorie Soprane, Case Gasparetti, Case Pianazzi, Case Ubbè, Revelli, Case Becchetti e Case Toma (panchina gigante arancione con punto panoramico),

RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Bric Castello, 778 mt
  • Rocce di Costabella, 895 mt
  • Rocche di Riva, 898 mt
  • Rocce dei Bassi, 916 mt
  • Bric Mamini, 939 mt
  • Belvedere, 939 mt (punto panoramico)
  • Monte Cervetto, 1.003 mt
  • Cima Colletto, 1.004 mt
  • Mont Sapel, 1.008 mt
  • Rocce L’Ancoffa, 1.059 mt
  • Bric Masocca, 1.080 mt
  • Il Pas, 1.080 mt
  • Monte Pelato, 1.098 mt
  • Cima del Fai, 1.161 mt
  • La Guglia, 1.241 mt
  • Colla di Mora, 1.306 mt
  • Cima Ciandre, 1.315 mt
  • Costa del Formaggio, 1.325 mt
  • Serra del Pick, 1.450 mt
  • Sella Penna Sottana, 1.480 mt
  • Le Gure dei Becchetti, 1.500 mt
  • Cima Candera, 1.515 mt
  • Sella Penna Soprana, 1.534 mt
  • Trucche Ciape, 1.554 mt
  • Costa Roccia Bianca, 1.560 mt
  • Il Castellazzo, 1.579 mt
  • Trucca Lose, 1.612 mt
  • Colla di Mezzarina, 1.695 mt
  • Sella del Zucco, 1.723 mt
  • Monte Moro, 1.730 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Monte Malanotte, 1.742 mt
  • Pian dei Gorghi, 1.757 mt
  • Monte Merdenzone, 1.767 mt
  • Trucche delle Prè, 1.802 mt
  • Costa del Prel, 1.820 mt
  • Cima Ciuiera, 1.820 mt
  • Punta del Vallon, 1.840 mt
  • Colletto Balma, 1.887 mt
  • Cima Vuran, 1.905 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Cima Artesinera, 1.922 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Costa Bella, 1.981 mt (al confine con Ormea)
  • Monte Fantino, 2.024 mt (al confine con Magliano Alpi)
  • Rocche Giardina, 2.165 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Costa dello Zucco, 2.223 mt
  • Punta del Zucco, 2.369 mt

Foto di Frabosa Soprana

Frabosa Soprana Funghi
Bosco autunnale, nel territorio di Frabosa Soprana (CN). Foto: 📷 @ariarianna_ ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it