© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Maccagno
Maccagno funghi (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 97%. Scopri i boschi di Maccagno con Pino e Veddasca e frazioni (VA) in Lombardia
MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA (Varese – Lombardia) 210 m.s.l.m
INDICE
- 1 MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA (Varese – Lombardia) 210 m.s.l.m
- 2 MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA FUNGHI
- 2.1 🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Maccagno (VA):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Maccagno all’interno della Provincia di Varese
- 2.9 Related - Voci correlate
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Caviggia, Campagnano, Sarangio, Musignano, Garabiolo, Cadero, Graglio, Armio, La Forcora, Lozzo, Fontana di Lozzo, Beigno, Canigli di Beigno, Alpe di Piero, Monti di Pino, Pino sulla sponda del Lago Maggiore, Maccagno Inferiore e Maccagno Superiore, Veddo, Pianca, Entiglio, Orascio
Maccagno con Pino e Veddasca dista 46 km dal capoluogo: Varese (P.za della Repubblica)
- 103 km dal capoluogo di regione: Milano (P.za del Duomo)
- 19 km da Luino (VA)
- 52 km dal Casello autostradale di Azzate-Buguggiate-Gazzada A8
- 60 km dal Casello autostradale di Sesto Calende-Vergiate A8/A26
Confina con i seguenti Comuni:
- Agra,
- Cannobio (VB),
- Dumenza,
- Luino,
- Tronzano Lago Maggiore,
- Veddasca,
- Pino sulla Sponda del Lago Maggiore
Quota altimetrica media:
- Collinare, bassa e media montagna
- Quota minima: 193 mt
- Quota massima: 1.630 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- Itinerario enogastronomico: Strada dei Sapori delle Valli Varesine.
- Comunità Montana Valli del Verbano.
MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA FUNGHI
🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Maccagno (VA):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+97%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- Faggio (sopra i 650-700 mt)
- Castagno (tra 300 e 800 mt)
- Robinia (zone rivierasche e vicino a centri abitati)
- Querce (zone rivierasche)
- Orniello (zone basso rivierasche)
- Betulla (in quota)
- Misti: Acero, Tiglio, Frassino, Conifere
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area picnic Cappella del Pane
- Area picnic Diga Lago Delio Sud
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero 121-D Lozzo-Monterecchio,
- Sentiero Abbandonato per (Monteviasco, Piero, Mulini di Piero)
- Sentiero per Alpe Rassina,
- Sentiero Bolli Rossi,
- Sentiero 145 Cangili Sant’Anna,
- Sentiero per Lozzo,
- Sentiero 125-AV5 Biegno-Maccagno,
- Sentiero 144 Nove Fontane-Alpetto,
- Sentiero per Alpe di Piero,
- Sentiero per Monti di Pino,
- Sentiero per Alpe Cortiggia,
- Sentiero per Alpe Tabia,
- Sentiero per Bersona,
- Sentiero per Vasca Molinera,
- Sentiero del Lago Delio,
- Sentiero per Musignano,
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- La Montagnola, 931 mt
- Monte Borgna, 1.163
- Passo della Forcora, 1.164
- Monte Cadrigna, 1.303
- Monte Sirti, 1.343
- Sasso Torricello, 1.423
- Monte Corbaro, 1.545
- Monte Paglione, 1.554
- Monte Covreto, 1.594
- Sasso della Gallina, 1.629
Posizione di Maccagno all’interno della Provincia di Varese

I commenti sono chiusi.