funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Polyporaceae

Le Polyporaceae sono una famiglia di funghi lignicoli, sapro-parassiti, spesso dalle caratteristiche boletoidi, non tossici ma immangiabili perché legnosi

Polyporaceae [Poliporacee]

[FAMIGLIA: Polyporaceae Fr. ex Corda, 1839]

Fanno parte del Dominio degli Eukariota, Regno: Fungi, Divisione: Basidiomycota, Classe: Agaricomycetes ed Ordine: Polyporales.

Le Poliporacee sono funghi lignicoli, spesso ‘a mensola‘, quindi privi di gambo, perciò detti: sessili.
Talvolta però posseggono sia un gambo che un cappello.

Posseggono un imenio (apparato riproduttivo) che è provvisto di tubuli, che non si staccano dalla carne del cappello, con pori dall’aspetto assai vario;
Sono anche detti Boletoidi (dalle caratteristiche dei Boleti), per via della presenza di tubuli e pori ma, si differenziano dalle Boletaceae (Boletacee), perché in questi ultimi i tubuli si staccano assai facilmente.

La loro carne è quasi sempre coriacea o per meglio dire legnoso-suberosa, pertanto, anche se non sono tossici (poche specie presentano tossine), sono per lo più immangiabili per via della loro tipica consistenza legnosa.

Posseggono spore ialine, lisce o al più verricose, amiloidi e non, con colore che può variare dal bianco all’ ocraceo.

Vivono su legno, sia morto che vivo, nutrendosi indifferentemente come funghi saprofiti, sapro-parassiti o esclusivamente su legno ancora vivo come funghi Parassiti.

Il Genere tipo di questa Famiglia è: Polyporus.

Le Poliporacee includono ben 82 Generi.
Tra questi, sono solamente 11 i Generi, normalmente, facilmente reperibili anche in Italia e sono:

  • Burgoa
  • Cerrena
  • Daedaleopsis
  • Fomes
  • Laetiporus
  • Lentinus
  • Lenzites
  • Neolentinus
  • Phaeolus
  • Polyporus
  • Trametes

In foto: mix di poliporacee

Polyporaceae, Poliporacee
Polyporaceae, Poliporacee
Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it