funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Alla ricerca di funghi con l’App iMico

Andar per funghi in tutta sicurezza con l'App iMico, scatta una foto e scopri quanto c'è da sapere sul fungo fotografato

Alla ricerca di funghi con l’App iMico – per il riconoscimento delle specie fungine in Basilicata e Sicilia.

App sviluppata da iInformatica Srls

Articolo pubblicato da, redazione
Scritto da: Salvatore Gabriele Imperiale

State pensando di rifugiarvi in casa con l’arrivo dei primi freddi invernali? Oppure di dedicarvi instancabilmente a serie tv e divano, magari con una tisana e un plaid?

Nulla di più sbagliato.

La soluzione giusta per non impigrirvi in casa è quella di esplorare e scoprire i luoghi incontaminati che circondano le nostre città, andando alla ricerca delle tante varietà di funghi che abitano i nostri boschi.

Proprio per aiutarvi nella vostra ricerca, è indispensabile usare iMico, l’app che unisce tecnologia e micologia

Un vero e proprio esperimento che si pone molteplici sfide, tutte all’insegna dell’apprendimento e del divertimento.

Importanti gli elementi educativi inseriti all’interno dell’App che vi guiderà nelle vostre scampagnate in giro per i boschi, a prescindere dal fatto che voi siate appassionati, esperti o neofiti della micologia.

Molto utili le sezioni che offre iMico

La sezione “Impara”

Ideale anche per i bambini, dove poter consultare le caratteristiche principali di ogni fungo presente in archivio – nome, famiglia, tipologia – correlate da disegni fedeli alla realtà, realizzati dall’artista palermitano Gioele Gargano.




c’è poi la sezione “Gioca”

Per mettere alla prova le vostre abilità sulla materia con quiz e memory.

Quindi la sezione sperimentale

In cui il Deep Learning (l’approfondimento) e la micologia si fondono, permettendovi di individuare la famiglia di un fungo, immortalandolo in uno scatto.

Ed infine, la sezione dedicata alla community dei micologi

Dove appassionati, esperti e semplici curiosi possono condividere le proprie esperienze e contribuire alla diffusione di questa splendida materia.

E allora cosa aspettate?

Armatevi di scarponi, un buon bastone, zaino, tanta pazienza e partite per i boschi dei Parchi Siciliani.

Quando sarete immersi nella pace dei boschi, armatevi del vostro smartphone e iniziate a scoprire il magnifico mondo della micologia con iMico.

Già attiva nella Basilicata da oltre un anno, arriva ora anche in Sicilia.

iMico non intende sostituire il parere degli esperti del settore ma pone tra i suoi primari obiettivi quello di contribuire all’esplorazione dei boschi siciliani.




Totalmente gratuita, l’applicazione è stata sviluppata dalla PMI innovativa “iInformatica Srls”, impresa composta interamente da giovani siculo-lucani, prima e unica realtà del suo genere nel territorio trapanese e da anni sviluppatrice di applicazioni di successo come Aroundly, iOrdino e iPlaya.

«Alla ricerca di funghi con l’App iMico»

DOWNLOAD App iMico : http://app.imico.cloud

Alla ricerca di funghi con l'App iMico
Alla ricerca di funghi con l’App iMico

Andar per boschi in piena sicurezza

Prima di andare in giro per boschi, senza correre grandi pericoli, leggi questi altri articoli:

I PERICOLI DELLA MONTAGNA

COME ORIENTARSI NEI BOSCHI, VERSANTI ED ESPOSIZIONI

LE MIGLIORI APP PER ORIENTARSI NEI BOSCHI

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

funghimagazine.it