© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Re (VB)
Re-Val Vigezzo (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 70%. Scopri i boschi della Val Vigezzo e Val Melezzo (VB) in Piemonte
RE – Val Vigezzo (VCO-VB) 710 m.s.l.m
INDICE
- 1 RE – Val Vigezzo (VCO-VB) 710 m.s.l.m
- 2 VAL VIGEZZO FUNGHI
- 2.1 🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Re – VAL VIGEZZO – VAL MELEZZO – VAL ISORNO (distretto di Locarno)(VB):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione all’interno della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VB)
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
- 2.11 Correlati
WEBCAM IN TEMPO REALE DALLA VAL VIGEZZO
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, in Val Vigezzo presso Piana di Vigezzo nei pressi di Re. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Val Vigezzo: vista sui monti attorno a Piana di Vigezzo, La Scheggia (2466 mt) e La Pioda (2430 mt), nei pressi di Re, – Webcam a cura di Colnaghi.net
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Dissimo, Folsogno, Isella, Marroccio, Meis, Olgia, Ribellasca
Dista 21,3 km dal capoluogo: Verbania
- 135,6 km dal capoluogo di regione: Torino
- 6,9 km dal Confine di Stato Italia-Svizzera Ribellasca-Camedo/Centovalli CH-TI
- 20 km all’ingresso della Superstrada SS33 del Sempione-Masera Val Vigezzo
- 51 km dal Casello autostradale di Gravellona Toce-A26
- 62 km da Omegna – Lago d’Orta
- 87,9 km da Milano
Confina con i seguenti Comuni:
- Craveggia
- Malesco
- Valle Cannobina
- Villette
- Centovalli (CH-TI)
- Onsernone (CH-TI)
Quota altimetrica media:
- Comune montano
- Quota minima: 521 mt
- Quota massima: 1.923 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- Circuito dei Santi (Santuario della Madonna del Sangue)
- Unione Montana dei comuni della Valle Vigezzo
VAL VIGEZZO FUNGHI
🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Re – VAL VIGEZZO – VAL MELEZZO – VAL ISORNO (distretto di Locarno)(VB):
- Raccolta funghi Piemonte – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+80%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- Faggio e Abete bianco
- Conifere (Abete Rosso più sporadico), Larice (in quota)
- Betulla (diffusa in quota)
- Castagno (zone vallive soleggiate)
- Frassino e Ontano (valle del Torrente Melezzo)
- Misti: Acero, Sorbo Montano e Sorbo degli Uccellatori
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area Picnic Marrioccio Strada Statale 337 della Val Vigezzo-Melezzo II
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero per In Bisa-Pra del Marco-Alpe il Motto-Polunia di Valle Cannobina-Rifigio Bivacco Pluni
- Sentiero Stazione Isella/Osiglia-Rio del Ferro-Bocchetta di Misello-Rio della Coana-Distretto di Locarno
- Sentiero Olgia-Ribellasca
- Sentiero Olgia-Il Monte di Dissimo-Monte la Cavallina
- Sentiero Dissimo-Il Monte di Dissimo-Rio degli Orti-Cima di Caneto-Bocchetta di Cortaccio
- Sentiero Bocchetta di Cortaccio-Alpe Colma-Alpe Motto-Cima di Caneto
- Sentiero Bocchetta di Cortaccio-Alpe Cortaccio-Alpe di Olgia-Punta della Forcoletta-Circolo d’Onsernone (Distretto di Locarno)
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Il Monte di Dissimo, 1.162 mt
- Monte La Cavallina, 1.504
- Monte Corno, 1.508
- Testa di Misello, 1.596
- Punta della Forcoletta, 1.785
- Cima di Caneto, 1.913
- Monte Ziccher, 1.967
Posizione all’interno della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VB)

I commenti sono chiusi.