funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Permesso Funghi Piemonte. Cambiano le regole per i pagamenti

Come fare ad ottenere il Permesso Funghi Piemonte nel 2023? Nonostante informazioni circolate, poco chiare, tutto sommato abbastanza velocemente

Permesso Funghi Piemonte 2023. Cambiano le regole per i pagamenti

Permesso Funghi Piemonte 2023

Premessa

Il mondo si digitalizza, si cerca di snellire la burocrazia, si tenta di semplificare la vita ai contribuenti e, magari anche di rendere più facile fare pagamenti on-line e, a quanto pare, anche il Piemonte tenta di adeguarsi alle nuove tecnologie introducendo un nuovo metodo di pagamento, digitale, al fine di poter ottenere, rapidamente, il proprio Permesso Funghi Piemonte.

C’era una volta il vecchio bollettino postale che, davvero era assai scomodo, richiedeva ore di coda presso gli uffici postali o, se pagato in banca, imponeva costi aggiuntivi per la provvigione bancaria.

Per pagare comodamente da casa, oggi finalmente anche in Regione Piemonte, si hanno a disposizione i giusti strumenti, anche se, a ragion del vero, si pecca leggermente di carenza di giuste istruzioni per poter utilizzare il nuovo mezzo.

In altre regioni ad esempio, i Permessi per la Raccolta Funghi / Tesserini, o come li si vogliano chiamare, si possono ottenere già da tempo, in meno di un minuto, con un semplice click del mouse e, gli utenti che usufruiscono del servizio, non possono che parlar bene di GeoTicket ed il suo efficientissimo servizio on-line di offerta Permessi Raccolta Funghi e Pesca.

In Piemonte si è cercato di offrire un servizio abbastanza simile e, tutto sommato comodo ma, interpretare correttamente le missive che alcune Unioni Montane stanno inviando ai propri utenti non è facile, dal momento che le istruzioni date, lasciano intendere procedure decisamente più complicate di quel che sono nella realtà.

Ma cerchiamo di fare ordine e di muoverci all’interno delle nuove disposizioni, partendo dalla lettera che le Unioni Montane stanno inviando ai cercatori di funghi e che hanno già pubblicato on-line, riguardo alle novità 2023 sui pagamenti della tassa regionale.

ULTIME NOVITA’ 2023 SUL PERMESSO FUNGHI PIEMONTE

Nella lettera pubblicata dalle Unioni Montane, si ricorda al gentile cittadino che, per il perido 2023-2025 restano invariate le tariffe relative ai Tesserini per la raccolta funghi, così come disposto dalla legge regionale 24/2007, che prevede che il costo del Permesso Funghi Piemonte rimanga il seguente:

  • Giornaliero: versamento di 5,00 €
  • Settimanale: versamento di 10,00 €
  • Annuale: versamento di 30,00 € con validità del permesso fino al 31-12-2023

Sono poi previsti i pagamenti per 2 anni (Biennale) o per 3 anni (Triennale) ma, a chi volesse pagare in anticipo tali somme, non è previsto un solo centesimo di sconto (60 o 90€) perciò, occorre valutare se sia utile pagare con così largo anticipo, senza certezze di poterlo poi utilizzare, nel caso in cui dovesse subentrare qualche problematica personale.

Fin qua tutto bene.

I problemi nascono nel momento in cui la Regione Piemonte e per essa le Unioni Montane, comunicano che:

«A far data dal 01.01.2023, l’unica modalità di pagamento consentita, è quella elettronica, attraverso il sistema PagoPa»

Nulla di male a introdurre i pagamenti elettronici, anche se ovviamente questo metodo spesso prevede che si debba pagare una provvigione aggiuntiva al portale che offre questo servizio ma, d’altra parte, oggi si tenta di introdurre ovunque questi tipi di pagamenti, senza però curarsi del fatto che, chiunque offre pagamenti elettronici pretende una sua provvigione.

Pagare on-line significa evitare code agli sportelli quindi di dover usare l’automobile per muoversi, inquinare l’aria con il proprio automezzo e perdere a volte molto tempo.

Lascia però molto perplessi, il tentativo da parte di alcune Unioni Montane di profilare i propri utenti, attraverso un modulo di raccolta dati che, sarebbe obbligatorio compilare.

LETTERA INFORMATIVA POCO CHIARA

Sulla missiva che alcune Unioni Montane stanno inviando ai propri utenti c’è scritto:

«La Regione Piemonte ha inoltre stabilito nuove modalità di versamento del contributo; pertanto, a partire dal 01.01.2023, l’unica modalità di pagamento consentita è quella elettronica attraverso il sistema PagoPa. Sarà pertanto sufficiente recarsi sulla pagina del nostro sito (…) nella sezione “Tesserino Raccolta Funghi” e cliccare sul link (…) per effettuare il pagamento on line o per generare e stampare l’avviso, in modo da poterlo pagare presso le Banche, gli Uffici Postali o gli esercenti convenzionati (tabaccherie, edicole, bar, ecc…). L’Unione Montana è a disposizione degli utenti, presso la propria sede operativa.

COME FARE PER OTTENERE IL PERMESSO FUNGHI PIEMONTE

Per spiegare in parole molto semplici e a tutti comprensibili, come fare ad ottenere il Permesso Funghi Piemonte, occorre fare alcune precisazioni.

Chi desidera essere in regola con i pagamenti, non dovrà necessariamente recarsi presso una delle sedi delle Unioni Montane, né sarà obbligato ad ottenere preventivamente un avviso di pagamento generato manualmente dagli operatori dell’ente (come si lascia intendere attraverso le missive inviate).

Non è quindi assolutamente obbligato, come ancora una volta lascia intendere la missiva, a doversi recare presso un ufficio dei vari enti e/o non è neppure obbligato in altenativa, a dover richiedere il codice contenuto nell’avviso di pagamento via email o telefonicamente.

Allo stesso modo, non è costretto-obbligato a dover farsi profilare attraverso la compilazione di un modulo raccolta dati, prima di poter pagare quanto dovuto attraverso il sistema PagoPa.

Non è quindi vero, come lascia intendere la missiva inviata dall’Unione Montana, che sia obbligatorio ottenere il codice di sblocco (per poter pagare on-line su PagoPa), seguendo le dubbie istruzioni inserite nella missiva, per poter ottenere il Permesso Funghi Piemonte.

Cerchiamo quindi di capire meglio la procedura…

ESEMPIO DI RICHIESTA E RELATIVO PAGAMENTO

L’utente che per esempio abita nel Biellese orientale (o qualunque altra Unione Montana), potrà collegarsi (ad esempio) al sito web di Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale.

Una volta entrato, dovrà cercare la dicituraTesserino Raccolta Funghi, cliccarci sopra ed entrare nell’apposita sezione.

Qua troverà la famosa lettera di avviso, in cui si dice che è cambiato il metodo di pagamento del Permesso Funghi Piemonte.

Dovrà cliccare sul link a PagoPa per poter effettuare il pagamento ma, a differenza di ciò che lascia intendere la missiva inviata agli utenti, non è obbligato a dover compilare il modulo raccolta dati, per poter ottenere il codice/avviso di pagamento, così come non dovrà telefonare all’ente per richiederlo questo codice.

L’avviso di pagamento non è assolutamente indispensabile se si decide di pagare direttamente con carta di credito, bancomat o PayPal, direttamente dal portale di PagoPa. Questo, servirà invece solamente a chi deciderà di voler andare a pagarlo presso una Banca, Ufficio Postale, Tabacchi, Ricevitoria, Edicola o altro ente che permetta di effettuare pagamenti elettronici.

COME CHIEDERE L’AVVISO DI PAGAMENTO

Recandosi di persona presso l’ufficio dell’Unione Montana prescelta, e qua chiedere di ottenere L’AVVISO DI PAGAMENTO, che a questo punto dovrà utilizzare per poter pagare direttamente sul portale di PagoPa, oppure presso uno dei già citati enti che effettuano questi tipi di pagamenti.

Chi ha famigliarità con il web potrebbe richiedere l’avviso via email.

In questa email dovrà inserire un oggetto: “RICHIESTA AVVISO DI PAGAMENTO PERMESSO FUNGHI 2023

Se farà richiesta via email, è lasciato intendere che dovrebbe inserire i propri dati sensibili (che sarebbero obbligatori per il rilascio), come segue:

  • Cognome e nome:
  • Codice Fiscale:
  • Indirizzo di Residenza:
  • Indirizzo a cui inviare la lettera con l’Avviso di Pagamento:
  • Contatto Telefonico (a che pro? Per poter ricevere telefonate dai call-center?) [sarebbe obbligatorio]
  • Indirizzo e-mail

Una volta che avrà inviato questa email, riceverà una risposta automatica contenente l’AVVISO DI PAGAMENTO, che altro non è che un codice che consente di poter pagare su PagoPa.


ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO DA CELLULARE, TABLET O PC

A differenza di ciò che lascia intendere la missiva ricevuta da alcune Unioni Montane, pagare comodamente con pochi click del mouse (senza l’intervento manuale di alcun addetto dell’Unione Montana, o attendendo tempi tecnici necessari per la presa in carico delle richieste dell’Avviso di Pagamento), oggi è possibile, sia per l’utente residente in Piemonte, che per colui che abita in altre regioni.

Alla fine effettuare un pagamento elettronico con PagoPa è davvero assai più semplice di quel che si poteva pensare.

Basta entrare sul sito web di una delle Unioni Montane presenti sul territorio regionale (trovi l’elenco completo nell’articolo → Raccolta Funghi Piemonte 2023).

Una volta entrato sul sito web dell’Unione Montana prescelta, dovrai cercare il link alla pagina per i pagamenti PagoPa (→ questo il link per Unione Montana Biellese Orientale).

Segui quindi le istruzioni, che trovi in tutti i suoi dettagli negli screenshot di seguito, ricordandoti di tenere sotto mano le CAUSALI PER IL PAGAMENTO che sono le seguenti:

  • L.R. 24/2007 titolo per la raccolta funghi anno 2023 (oppure 2023-2024 se biennale; o 2023-2025 se triennale)
  • L.R. 24/2007 titolo per la raccolta funghi valido dal giorno (x) al giorno (x) per il permesso settimanale
  • L.R. 24/2007 titolo per la raccolta funghi valido per il solo giorno GG/MM/AA per il permesso giornaliero

GLI SCREENSHOT DEL PAGAMENTO PASSO-PASSO

PRIMO SCREENSHOT – PRIMO PASSO

CON ISTRUZIONI SOVRIMPRESSE

Permesso Funghi Piemonte screenshot
Permesso Funghi Piemonte screenshot 1

PASSO 2

Permesso Funghi Piemonte screenshot
Permesso Funghi Piemonte screenshot 2

PASSO 3

Permesso Funghi Piemonte screenshot
Permesso Funghi Piemonte screenshot 3

PASSO 4

Permesso Funghi Piemonte screenshot
Permesso Funghi Piemonte screenshot 4

PASSO 5

Permesso Funghi Piemonte screenshot
Permesso Funghi Piemonte screenshot 5

PASSO 6

Permesso Funghi Piemonte screenshot
Permesso Funghi Piemonte screenshot 6

PASSO 7

Permesso Funghi Piemonte screenshot
Permesso Funghi Piemonte screenshot 7

Tutto assai più semplice rispetto a quanto lasciato intendere dalle missive inviate agli utenti. Pochi minuti d’attesa e, il pagamento è effettuato e, con la Ricevuta Telematica che il sistema ha generato automaticamente e spedito all’indirizzo email specificato, si è finalmente in possesso del Permesso Funghi Piemonte.


Ci scusiamo con i nostri lettori per aver dato una precedente interpretazione errata delle procedure, così come allarmisticamente ci era stato comunicato da diversi lettori confusi, che ritenevano di non essere in grado di poter seguire correttamente le istruzioni lette sulla missiva inviata da alcune Unioni Montane. Dopo aver effettuato il pagamento ci siamo resi conto che le procedure sono decisamente assai più semplici, rispetto a quanto prospettato


PERMESSO FUNGHI PIEMONTE – REGOLAMENTI

Tutta la parte relativa ai Regolamenti e Leggi che regolano la Raccolta Funghi in Piemonte, e l’elenco delle Unioni Montane con relativi link ai propri siti web, sono contenuti, con tutte le ultime novità 2023 nell’articolo:

RACCOLTA FUNGHI PIEMONTE 2023

Permesso Funghi Piemonte copertina
Raccolta Funghi Piemonte – Permesso Funghi Piemonte copertina
Potrebbe piacerti anche
4 Commenti
  1. Marco dice

    In riferimento a quanto riportato nel capitolo dedicato al “Permesso funghi Piemonte 2023” mi spiace dover rilevare che il timbro “scoraggiante” (qualità che non dovrebbe rientrare in noi seri e rispettosi cercatori di funghi) con cui è stato scritto, non è motivato: fare il tesserino oggi, con queste regole non solo è più semplice, ma più veloce e soprattutto questo sistema permette di ottenere il permesso giornaliero, settimanale o annuale che sia, in circa 15 minuti, a qualsiasi ora e giorno si abbia intenzione di farlo; per assurdo, se c’è campo, anche direttamente in loco davanti al primo esemplare trovato. L’ho appena fatto!
    Questo lo scrivo per rettificare le informazioni passate al sito in maniera errata che ho appena letto e verificato poc’anzi, e sono risultate false. E tra l’altro, il dubbio mi era venuto già soltanto pensando a quale esito avrebbe avuto questa novità se non funzionasse a dovere: non si metteranno mai in condizione di incassare meno, creando problemi di sorta se non certi che tutti si adeguino (ed in quanto ai titoli di raccolta funghi hanno davvero ben poco per cui essere certi). Detto ciò, sarebbe gradita ufficiale rettifica da parte di chi ne ha diritto ed autorità di farlo al paragrafo pubblicato alcuni giorni fa circa il conseguimento del Titolo di raccolta funghi in Piemonte: ripeto, non corrisponde al vero, qualcuno ha passato informazioni sbagliate.

    1. funghimagazine dice

      Ciao Marco, ti ringraziamo per la precisazione fatta. Indipendentemente dal tuo commento, avevamo già programmato di modificare l’articolo in questione in quanto, effettivamente, le numerose segnalazioni che ci erano giunte, relative a presunte difficoltà ad interpretare i metodi di pagamento, non risultavano veritiere. In effetti effettuare il pagamento, se si seguono le corrette istruzioni, non è affatto complesso. Noi stessi abbiamo già effettuato alcuni pagamenti attraverso il metodo elettronico della Carta di Credito su Pago Pa e, non abbiamo dovuto attendere nulla, tanto meno dover compilare il questionario che alcune Unioni Montane hanno inviato ai propri utenti, lasciando presurre che fosse obbligatoria la compilazione al fine di ottenere il Permesso Raccolta Funghi per il Piemonte. Non ci siamo limitati solamente a stravolgere l’articolo già pubblicato ma, abbiamo anche aggiunto le istruzioni d’uso per poter effettuare il pagamento elettronico senza complicazioni. Ancora grazie per la tua preziosa segnalazione. Angelo Giovinazzo @funghimagazine.it

      1. Marco dice

        Ciao Angelo, sono io che ringrazio te ! Hai colto perfettamente nel segno quale fosse la mia intenzione. Coltivi la tua creatura con cura e passione invidiabile. Anch’io, non più di primo pelo…, consulto con interesse e traggo utilissimi spunti di riflessione.
        Saluti.

        1. funghimagazine dice

          Grazie a te per l’apprezzamento verso il nostro costante ed impegnativo lavoro

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

funghimagazine.it