funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Chiesa in Valmalenco

Chiesa in Valmalenco (Meteo-Webcam, Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 40%. Scopri i boschi di Chiesa in Valmalenco (SO) in Valtellina, Lombardia

CHIESA IN VALMALENCO – Valtellina (Sondrio) 960 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DA CHIESA IN VALMALENCO

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora nel comprensorio sciistico di Chiesa in Valmalenco. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Webcam_Chiesa_in_ValmalencoWebcams Valtellina/Valmalenco: Ski Area Valmalenco, Alpe Palù – Webcam a cura di Montagna Italia.it

Webcam_Chiesa_in_ValmalencoWebcams Valmalenco: vista sul Monte Disgrazia – Webcam a cura di Montagna Italia.it


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Chiesa in Valmalenco, in Valtellina, Lombardia
(Rifugio M.Del Grande e R. Camerini) Dati a cura di Meteo Project

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Chiesa in Valmalenco all’interno della Provincia di Sondrio (SO)


Visualizza mappa ingrandita

Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Chiareggio, Primolo, Giovello, Albareda, Alpe Lago, Barchi, Carotte, Lago Palù-Ski Area Valmalenco, Località Palo Lungo, Località Prati Pedrana, Pian Del Lupo, San Giuseppe, Valrosera, Vassalini, Casa Agnisci, Folcella, Vallascia, Piazzetto, Braciascia, Alpe Lagazzuolo, Senevedo, Alpe Entova, Ciaz, Alpe Senevedo Superiore, Alpe Fora, Forbicina, Laresìn.

CHIESA IN VALMALENCO dista 10,8 km dal capoluogo: Sondrio

  • 160,0 km dal capoluogo di regione: Milano – Centro, Duomo
  • 81,0 km dalla Superstrada SS36-Bellano Valsassina Nord
  • 104,0 km da Lecco – Centro
  • 134,0 km da Como – Piazza Giuseppe Verdi (Duomo)
  • 139,0 km da Bergamo – Centro, Piazza Vittorio Veneto
  • 146,0 km da Monza – Centro, Via Canonica (Duomo)

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Comune montano
  • Quota minima: 874 mt
  • Quota massima: 3.677 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


CHIESA IN VALMALENCO, VALTELLINA FUNGHI


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Chiesa in Valmalenco (SO):


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+40%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Foreste di Pino silvestre (in buona presenza)
  2. Misti: Acero, Ontano, Frassino e Tiglio (in valli umide-ombrose)
  3. Betulla presente in medio-piccole colonie
  4. Foreste di Peccio (Abete rosso, in alto)
  5. Larice, Pino cembro e Pino mugo ben presente in quota in successione con Peccio (e al limitare della vegetazione)

Monumenti verdi:

  • Larice (Larix decidua Mill.) → sul Sentiero del Larice millenario che parte dal Rifugio Gerli-Poggio (Val Ventina). Sito a quota 2.100 mt
  • Noce (Juglans regia L.) → su strada pedonale di Via Roma di Chiesa in Valmalenco. Albero centenario, alto 25 mt con Ø di circa 300 cm

Aree picnic:

  • Area picnic di pietra di Via Guglielmo Marconi 33A di Chiesa in Valmalenco
  • Area picnic con tavoli Lanzada – Vassalini, sul sentiero verso Caspoggio (Cimitero)
  • Area picnic con tavoli di Pian del Lupo in località Chiareggio

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Percorso vita in direzione Loc. Primolo 🚰,
  • Sentiero da Via Roma per località Primolo 🚰,
  • Sentieri Pineta Serleveggio, Alpe Lago, Primolo – Alpe Airale
  • Strada forestale Primolo – Alpe Airale,
  • Sentiero Tornadri, Curlo – Curlo, Ponte per località,
  • Sentiero da strada Contrada Curlo per località Albareda-Casa Agnisci,
  • Sentiero EN PIAZZETTO da loc. Casa Agnisci per Piazzetto,
  • Sentiero da Piazzetto per le località Barchi ,Prati Pedrana, San Giuseppe e Vallascia,
  • Strada forestale o sentiero per Rifugio Barchi 🚰 (1.710 mt 🏠),
  • Strada forestale per Alpe Palù-Rifugio Motta (2.170 mt 🏠),
  • Strada forestale o sentiero per Lago Palù-Rifugio Lago Palù (1.965 mt 🏠),
  • Sentiero per Alpe Roggione-Bocchel del Torno,
  • Sentiero per Alpe Lagazzuolo-Laghetto di Lagazzuolo-Bivacco Alpini-Bocchetta di Girosso-Alpe Girosso Superiore,
  • Sentiero per Bocchel del Cane-Punta Rosalba-Torrione Porro-Diga Lago Pirola-Alpe Pirola,
  • Sentiero per Alpe Ventina-Rifugio Gerli Porro (1.960 mt 🏠) e Rifugio Ventina (1.975 mt 🏠),
  • Sentiero Ventina – Forbicina,
  • Sentiero per La Zocca-Alpe Grosso Inferirore,
  • Sentiero per Alpe Pradaccio-Alpe Prato-Alpe Pirlo-Alpe Giumellino-Alpe Lago,
  • Sentiero Giumellino – Passo Ventina,
  • Sassersa – Passo Ventina,
  • Sentiero per Punta di Valle Orsera-Monte Braccia,
  • Sentiero per Alpe Zocca-Alpe Sentieri-Laresìn-Rifugio Tartaglione Crispo (1.800 mt 🏠),
  • Sentiero Val Sissone,
  • Sentiero per Monte Montuccio-Rifugio Mario Del Grande Remo Camerini (2.580 mt 🏠),
  • Sentiero per Alpe Vezzeda Superiore-Alpe Vezzeda Inferiore-Alpe Monterosso Inferiore-Alpe dell’Oro,
  • Sentiero per Ghiacciaio di Vezzeda-Passo Vezzeda-Cima di Val Bona,
  • Sentiero per Passo del Muretto-Passo del Forno,
  • Strada forestale Pian del Lupo – Forbicina,
  • Chiareggio – Alpe Fora (Alta Via 4),
  • Sentiero Fura – Longoni per Rifugio Antonio ed Elia Longoni 🚰 (2.450 mt 🏠),
  • Alta Via della Valmalenco (Variante) 🚰 per Pian dei Buoi-Lago della Balena-Ex Rifugio Albergo Scersen-Lago del Tricheco (o Lago d’Entova Superiore),
  • Sentiero per Forcella d’Entova,
  • Sentiero per Alpe Senevedo Superiore-Lago d’Entova-Alpe Entova,
  • Longoni – Alpe Sasso Nero (Alta Via 4),
  • Strada per Sassersa (Laghetti di Sassersa),

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Bocchel del Torno, 2.203 mt
  • Monte Roggione, 2.361 (Lanzada)
  • Torrione Porro, 2.435 mt
  • Bocchetta di Ceresone, 2.500 mt
  • Monte Mottuccio, 2.522 mt
  • Bocchel del Cane, 2.548 mt
  • Passo del Muretto, 2.562 mt
  • Monte Senevedo, 2.569 mt
  • Pizzo Pradaccio, 2.596 mt
  • Il Castello, 2.637 mt
  • Passo Ventina, 2.676 mt
  • Pizzo di Primolo, 2.759 mt
  • Passo del Forno, 2.775 mt
  • Punta del Lago, 2.796 mt
  • Punta Rosalba, 2.808 mt
  • Forcella d’Entova, 2.833 mt
  • Punta di Valle Orsera, 2.849 mt
  • Passo Giumellino, 2.900 mt
  • Sasso Nero, 2.907 mt
  • Monte Braccia, 2.909 mt
  • Punta Maria, 2.921 mt
  • Monte dell’Amianto, 2.955 mt
  • Il Cappuccio, 2.958 mt
  • Cima del Duca, 2.964 mt
  • Passo Vezzeda, 2.967 mt
  • Cima Sassersa, 2.973 mt
  • Passo di Mello, 2.994 mt
  • Pizzo Rachele, 2.998 mt
  • Pizzo Giumellino, 3.091 mt
  • Cima Meridionale di Chiareggio, 3.092 mt
  • Pass dal Tremoggia/Passo delle Tre Mogge, 3.012
  • Cima di Val Bona, 3.032 mt
  • Monte Rosso, 3.088 mt
  • Passo Cassandra, 3.097 mt
  • Monte Muretto, 3.104 mt
  • Cima Centrale di Chiareggio, 3.106 mt
  • Passo di Chiareggio, 3.107 mt
  • Colletto Disgrazia, 3.151 mt
  • Monte dell’Oro, 3.156 mt
  • Forcola di Rosso, 3.198 mt (🇨🇭)
  • Punta Baroni, 3.205 mt
  • Pizzo Cassandra, 3.225 mt (Torre di Santa Maria)
  • Pizzo Ventina, 3.260 mt
  • Punta Kennedy, 3.283 mt
  • Forcola Malenco, 3.300 mt
  • Cima di Vezzeda, 3.301 mt
  • Monte Sissone, 3.327 mt
  • Sassa d’Entova, 3.329 mt
  • Piz Fora/Sassa di Fora, 3.364 mt
  • Cima di Rosso, 3.366 mt
  • Sella di Pioda, 3.387 mt 
  • Monte Pioda, 3.431 mt (Val Masino)
  • Pizzo Malenco, 3.438 mt
  • Monte Disgrazia Orientale, 3.638 mt
  • Monte Disgrazia, 3.678 mt

Foto di Chiesa in Valmalenco

Chiesa in Valmalenco Funghi
📍Chiareggio 1.620 mt, Valmalenco (SO). Foto: @insta.valmalenco ↑
Chiesa in Valmalenco Funghi
📍Località Forbicina di Chiesa in Valmalenco. Foto: @luddox ↑
Chiesa in Valmalenco Funghi
📍Alpe Lagazzuolo, Foto: @mattia.tarca ↑

 

Related - Voci correlate

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it