funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Igrofano

Igrofano è detto un fungo il cui cappello ha la capacità di cambiare di colore o aspetto, a seconda delle condizioni meteorologiche, con pioggia o siccità

Igrofano [igròfano]

Approfondisci alla voce → Igrofaneità

E’ detto igrofano un fungo (o per meglio dire, una Specie fungina), che ha la proprietà di essere igrofano (igrofana), termine che deriva dal greco hygrós, col significato di = umido, acquoso, e faìno = che faccio apparire, riferito ad un pileo (cappello) che, in determinate condizioni ambientali, se particolarmente umido, zuppo d’acqua, o particolarmente secco, può cambiare di colore o comunque di aspetto.

Questa proprietà è detta igrofaneità.

Alcuni funghi igrofani (igrofano) sono:

  • Agrocybe arvalis.
  • Agrocybe paludosa,
  • Armillaria tabescens,
  • Bulbitius vitellinus,
  • Collybia butyracea,
  • Collybia dryophila,
  • Conocybe aperos,
  • C. dumensis,
  • C. intrusa,
  • C. semiglobata,
  • C. tenera,
  • Cortinarius evernius,
  • C. psathyrobtus,
  • C. trivialis,
  • Entoloma ameides,
  • E. conferendum,
  • E. clypeatum,
  • E. juncinum,
  • E. sericeum,
  • E. sepium,
  • E. torbidum,
  • E. undulatosporum,
  • Hemipholiota oedipus,
  • Hygrocybe flavipes,
  • Hygrocybe fuscescens,
  • Hygrocybe irrigata,
  • Kuehneromyces mutabilis,
  • Marasmius oreades,
  • Marasmius wynnei,
  • Micromphale brassiolens,
  • Mycena pelianthina,
  • Mycena pura,
  • Mycena rosea,
  • Psathyrella conopilus,
  • Psathyrella piluliformis
  • Ecc.

In foto: Entoloma sepium, Marasmius oreades ed Armillaria tabescens in cui è possibile osservare il fenomeno dell’igrofaneità.

Entoloma sepium
Entoloma sepium in giardino incolto sotto ad un Prugno – e fenomeno dell’igrofaneità
igrofano marasmius oreades
Igrofano – Marasmius oreades
Igrofano armillaria tabescens
Igrofano – Armillaria tabescens

 

 

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it