© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Pasturo
Pasturo (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 45%. Scopri i boschi di Pasturo (LC) in Lombardia
PASTURO (VALSASSINA – Lecco – Lombardia) 641 m.s.l.m
INDICE
- 1 PASTURO (VALSASSINA – Lecco – Lombardia) 641 m.s.l.m
- 2 PASTURO – VALSASSINA FUNGHI
- 2.1 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Pasturo (LC):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Pasturo all’interno della Provincia di Lecco
- 2.9 Related - Voci correlate
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Baiedo, Alpe Di Cova, Costa, Nava, Piani di Nava, Pialeràl, Canta Curtone, Piazza Spinola, Calecce di Rocco, Piazzolo, Cartaredoni, Spinarolo, Cornisella, Monteno, Pertus, Prabello di sotto, Cascina Teresa Longo, Cascina Brughera.
Pasturo dista 15 km dal capoluogo: Lecco
- 70 km dal capoluogo di regione: Milano (P.za del Duomo)
- 7.0 km da Cassina Valsassina (LC)
- 7,4 km dall’ingresso Superstrada SS36 Racc. Ballabio
Confina con i seguenti Comuni:
- Barzio,
- Introbio,
- Cremeno,
- Primaluna,
- Ballabio,
- Esino Lario,
- Mandello del Lario
Quota altimetrica media:
- Bassa e media montagna
- Quota minima: 546 mt
- Quota massima: 2.350 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera
- Parco Regionale della Grigna Settentrionale
PASTURO – VALSASSINA FUNGHI
Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Pasturo (LC):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+45%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- Faggio (molto diffuso sopra i 700 mt)
- Castagno (sotto i 900 mt)
- Misto Conifere (Abete bianco, Abete rosso, Larice, Pino, in quota)
- Misti: Betulla, Sorbo montano, Sorbo uccellatori, Pioppo tremulo,
- Querce e Carpino (versanti termofili soleggiati)
- Frassino, Ontano e Tiglio (valli umide-ombrose)
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area picnic Cascata dello Sprizzottolo (Introbio)
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero Pasturo-Baiedo,
- Sentiero per Rocca di Baiedo (Pian della Poma),
- Sentiero Sassi Rossi per Costa Panic-La Corna Morta,
- Sentiero per Co di Nava-Cascina Teresa Longa-Piani di Nava,
- Sentiero per Alpe Piattedo (Primaluna),
- Sentiero del Cornell büs per San Calimero-Zucco del Falò-Passo del Solivo-Pizzo della Pieve,
- Sentiero per Prabello di sotto,
- Sentiero per Pertus-Pialeràl-Alpe Cova (🚰) su Torrente Cornisella,
- Sentiero per Rifugio Antonietta 1.365 (🏠),
- Via Estiva per Sasso di Grigna-Bocchetta Releccio-Bocchetta della Bassa-Zucco del Chignoli,
- Via Invernale per Bivacco Riva Girani 1.850 (🏠),
- Via Invernale per Bocchetta del Nevaio-Pizzo della Pieve-Grigna Settentrionale-Rifugio Brioschi 2.403 (🏠),
- Sentiero alle Rive di Corda per Buco di Grigna,
- Sentiero per Bocchetta di Valmala,
- Sentiero per Alpe Campione,
- Sentiero per Cascina Vecchia-Piazza Spinola,
- Sentiero per Sasso dell’Acqua,
- Sentiero Il villaggio lungo il fiume per Agriturismo ai Grassi e Lunghi,
- Sentiero per Monteno,
- Sentiero Grassi Lunghi Gorio-Brunino,
- Sentiero Canalino Federazione per Bocchetta del Giardino,
- Sentiero per Cresta Sinigaglia,
- Costa dei Fiori per Grigna Meridionale
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- La Corna Morta, 914 mt
- Costa Panic, 1.069 mt
- Costa Riale, 1.078 mt
- Costa dei Butteri, 1.116 mt
- Passo del Solivo, 1.574 mt
- Zucco del Falò, 1.592 mt
- Buco di Grigna, 1.840 mt (Mandello del Lario)
- Bocchetta di Valmala, 1.862 mt (Mandello del Lario)
- Sasso di Grigna, 1.967 mt
- Bocchetta del Giardino, 2.004 mt (Mandello del Lario)
- Bocchetta della Bassa, 2.110 mt
- Cresta Sinigaglia, 2.137 mt (Ballabio)
- Monte Campione, 2.149 mt (Ballabio)
- Zucco dei Chignoli, 2.163 mt
- Grigna Meridionale, 2.184 mt (Mandello del Lario)
- Pizzo della Pieve, 2.257 mt
- Bocchetta Releccio, 2.259 mt
- Bocchetta del Nevaio, 2.300 mt
- Grigna Settentrionale, 2.410 mt
I commenti sono chiusi.