© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Bosco Chiesanuova
Bosco Chiesanuova (Meteo-Webcam-Geografia e funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 40%. Scopri i boschi di Bosco Chiesanuova (VR) in Veneto
BOSCO CHIESANUOVA (Verona) 1.106 mt s.l.m.
INDICE
- 1 BOSCO CHIESANUOVA (Verona) 1.106 mt s.l.m.
- 1.1 WEBCAM IN TEMPO REALE DI BOSCO CHIESANUOVA
- 1.2 INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
- 1.3 Posizione di Bosco Chiesanuova all’interno della Provincia di Verona (VR)
- 1.4 Informazioni Geografiche, Frazioni e Località:
- 1.5 Confina con i seguenti Comuni:
- 1.6 Quota altimetrica media:
- 1.7 Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- 2 BOSCO CHIESANUOVA FUNGHI
- 2.1 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Bosco Chiesanuova (VR):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 MONTI:
- 2.8 Foto di Bosco Chiesanuova
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
- 2.11 Correlati
WEBCAM IN TEMPO REALE DI BOSCO CHIESANUOVA
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, su Bosco Chiesanuova. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcam Erbezzo (VR) alt. 1.399 mt: Passo Fittanze SP211
INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Bosco Chiesanuova (VR)
Dati a cura di Arpa Veneto
Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo
Posizione di Bosco Chiesanuova all’interno della Provincia di Verona (VR)
Informazioni Geografiche, Frazioni e Località:
Frazioni: Aglio-Langhe, Arzerè, Cerro Veronese, Colletta, Contrada Biancari, Contrada Dosso Valdiporro, Contrada Scandole, Contrada Tander, Croce, Girlandi, Gonzi, Italiani, Malga San Giorgio, Masselli, Pezzo, Prati, Termine, Valbusa, Valdiporro, Vinchi, Corbiolo, Lughezzano
Alpeggi e Rifugi: Rifugio Bocca di Selva, Podestaria, Rifugio Gaibana, Rifugio Malga Malera, Malga Gasparine, Malga Bagorno, Malga Pozzette, Malga Masetto, Malga Moscarda, Malga Brancon, Rifugio Primaneve, Rifugio Monte Tomba, Malga Saibe, Malga Belfiore di Qua, Malga Belfiore di Cima, Malga Belfiore di Sotto, Malga Rosole, Malga Gualiva, Malga Gaibana, Malga Bosco, Malga di Grolla, Malga Porcarina, Malga Malera di Sopra, Malga S. Giorgio, Campolevà di Sopra, Casara San Nazzaro, Costeggioli di Sotto, Rifugio Branchetto, Malga Bazerna, Malga Campegno, Malga Monticello, Malga Broletto, Malga Baston
Località: Baito Magaello, Crenzi, Vigna, Gramego, Rollo, Len, Baston di Sotto, Baston di Sopra, Brol, Ausele, Baito Pozzette, Baito dei Pastori, Casere Lago Boaro, Folignano di Fondo, Folignano di Sotto, Folignano di Mezzo, Tinazzo, Zamberlini, Contrada Rolli, Contrada Brutti, Contrada Merli, Sauro, Beccherli, Covile, Contrada Laorno, Contrada Squaranton, Grietz, Tal, Valpianetta, Valpiana, Scala, Masi, Scol, Lesi, Contrada Truffa, Contrada Ucchesi, Rossolini, Foi, Corbane, Tezzetta Vallonga, Sponda, Biancari, Tander, Creci, Coletta, Contrada Ongar, Ghert, Baito Creci, Stopeli, Tasi, Sioster, Cenise di Sopra, Cenise di Sotto, Piccola Mantova, lìmar, Segai, Tezzola, Morandin, Contrada Tezza, Bogon, Vanti, Tonghe, Contrada Comperli, Contrada Sellichi, Contrada Ecchele, Contrada Campi, Contrada Chiurli, Camposozzo, Calavedo, Contrada Dossiello, Contrada Dosso Gervasio, Chiusa, Thiene, Vurmi, Italiani, Gianders, Colitele, Costa, Merzi, Ferrari, Caramai, Brunelli di Sopra, Villaggio Termine, Contrada Regno, Baito Brancon, Maregge
Bosco Chiesanuova dista 33 km dal capoluogo: Verona – Piazza Brà
- 143 km dal capoluogo di regione: Venezia (Piazzale Roma )
- 36 km dall’ingresso autostradale A4 – Autostrada Serenissima
- 37 km su rampa autostradale direzione A31 – Autostrada della Valdastico
- 84 km da Mantova (Piazza Virgiliana)
- 85 km da Desenzano del Garda (Castello)
- 94 km su rampa d’ingresso Strada Statale 47 della Valsugana
- 105 km su rampa d’ingresso Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta (SPV)
- 110 km da Padova, Piazza del Duomo
- 127 km dal raccordo autostradale A13 – Diramazione Padova Sud
- 137 km da Mestre – Area ex Ospedale Umberto I
- 150 km dall’ingresso autostradale A27 – Autostrada d’Alemagna
- 158 km da Bergamo – Piazza Vittorio Veneto
- 181 km da Piacenza uscita autostradale A21 – Piacenza Sud
- 214 km da Pordenone – Parcheggio Marcolin
Confina con i seguenti Comuni:
- Erbezzo,
- Roverè Veronese,
- Cerro Veronese,
- Selva di Progno,
- Grezzana,
- Ala (TN),
Quota altimetrica media:
- Collinare, bassa e media montagna
- Quota minima: 419 mt
- Quota massima: 1.865 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
BOSCO CHIESANUOVA FUNGHI
Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Bosco Chiesanuova (VR):
- Raccolta funghi Veneto – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Bosco Chiesanuova → VENETO TABELLE NASCITE FUNGHI
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+40%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- Faggio presente con misto di Abete rosso (su gran parte del territorio)
- Misti: Castagno (più sporadico) Corniolo, Orniello, Carpino, Frassino e Quercia di Rovere
- Larice e Pino Cembro presente, in successione del Faggio e dall’Abete a quote elevate
Monumenti verdi:
- Abete rosso (Picea abies) nucleo di abeti nei pressi di Malga Pozzette → ved. posizione su openstreetmap 🌳
- Faggio (Fagus sylvatica) nei pressi di Malga Broletto → ved. posizione su openstreetmap 🌳
Aree picnic:
- Area picnic con tavoli e parcheggio di Largo Jenna, fra le località Sioster e Tasi.
- Area picnic con tavoli di sorgente Arbi di Cornicello su sentiero nr.4 – Podestaria
- Area picnic con tavoli di Via Castelberto in località Stele di Erbezzo. (Dista 6,5 km dalla località Scandole di Bosco Chiesanuova)
- Area picnic con tavoli di Via Fasani di Sopra in località Fasani di Sopra di Erbezzo. (Dista 11,0 km dalla località Scandole di Bosco Chiesanuova)
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero per Cima di Mezzogiorno,
- Strada forestale per Malga Gasparine,
- Sentiero per Monte Sparavieri,
- Strada forestale per Casara San Nazzaro,
- Sentiero per Rifugio Podestaria,
- Strada forestale per: Folignano di Cima-Stalletta dei Gresti-Folignano di Mezzo-Campo Rotondo di Sopra,
- Strada forestale o sentiero per i rifugi Monte Tomba e Primaneve (1.776 mt 🏠),
- Strada forestale per Costeggioli di Sotto e Casere Lago Boaro,
- Strada forestale per Campolevà di sopra,
- Strada forestale per Malga S. Giorgio,
- Sentiero per Castel Galbana (osservatorio) e Rifugio Galbana (1.792 mt 🏠),
- Sentiero per Cima Trappola in direzione Selva di Progno,
- Sentiero per: Busa da neve del Vallon Bassa-Busa da neve del Vallon Media-Busa da neve del Vallon Alta-Buso del Vallon,
- Sentiero per Passo Malera in direzione Selva di Progno,
- Strada forestale per Malga Malera di sopra e Rifugio Malga Malera (1.561 mt 🏠),
- Strada forestale Malga di Grolla,
- Strada forestale per località Bagorno (Malga),
- Strada Provinciale 6 per Passo del Branchetto,
- Strada forestale per Bocca di Selva e Rifugio Bocca di Selva (1.550 mt 🏠),
- Strada forestale per le località Folignano di Fondo e Folignano di sotto,
- Sentiero per Malga Brancon (Baito Brancone),
- Strada forestale per Sorgente del Vajo del Buso,
- Sentiero per Sorgente Valdenera,
- Strada forestale o sentiero per Baito dei Pastori,
- Sentiero per Malga Pozzette (Pecci di Malga Pozzette),
- Strada forestale o sentiero per Baito Magaello e Malga Masetto,
- Sentiero per Malga Moscarda e Malga Broletto (Faggio Monumentale),
- Strada forestale per: Malga Saibe, Malga Belfiore di Qua, Malga Belfiore di Sotto e Malga Belfiore di Cima,
- Strada forestale per Malga Bosco,
- Sentiero per le località Scandole e Ausele,
- Strada forestale e sentieri per le località: Tinazzo, Zamberlini, Rollo, Vigna, Len, Crenzi, Gramego e Scalon,
- Strada forestale e sentiero per Malga Baston di Sopra e Malga Baston di Sotto,
- Sentiero per Sella di Croce,
- Sentiero per le località: Maselli, Masi, Der, Tander e Scol,
- Strada forestale e sentiero per Creci (Baito Creci),
- Sentiero per Contrada Gonzi e Contrada Regno,
- Sentiero da Via Dante Alighieri per Brunelli di Sopra e Brunelli di Sotto,
- Sentiero Mericani per le località Italiani, Merzi e Girlandi,
- Strada forestale e sentiero per la località Ferrari,
- Sentieri per le località: Valle, Camposozzo, Tonghe, Bogon, Valbo, Tezzola e Segai,
- Sentiero del vajo dell’Anguilla,
- Sentieri per le località: Piccola Mantova, Stopeli, Valbusa, Turban e Tasi,
- Sentiero per località Corbane,
- Strada forestale e sentieri per le località: Foi, Rossolini, Contrada Truffa, Tezzetta Vallonga, Contrada Ucchesi, Laite e Pezzo,
- Sentiero per Valpiana e Valpianetta,
- Strada forestale e sentiero per Malga Gualiva,
- Strada forestale per Montagnola (Stalla) e località Aglio,
- Strada forestale per: Malga Rosole-Contrada Brutti-Contrada Merli-Contrada Sqauranton,
MONTI:
- Passo del Branchetto, 1.591 mt
- Monte Grolla, 1.659 mt
- Cima di Mezzogiorno, 1.670 mt
- Castel Malera, 1.717 mt
- Passo Malera, 1.722 mt
- Monte Tomba, 1.766 mt
- Monte Sparavieri, 1.797 mt (al confine con Ala TN)
- Cima Trappola, 1.865 mt (al confine con Selva di Progno)
I commenti sono chiusi.