funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Quali sono i mesi dei Porcini?

Quali sono i mesi dei Porcini se lo chiedono in molti. Chi non è particolarmente esperto ed è ancora alle prime armi con i funghi Porcini, potrebbe non sapere che…

Quali sono i mesi dei Porcini?

FUNGHI PORCINI – DOMANDE E RISPOSTE

Quali sono i mesi dei Porcini?

La stagione dei funghi Porcini, al contrario di quel che molti pensano, non è necessariamente soltanto quella autunnale. Il periodo dei Porcini va infatti dall’inizio della primavera, fino a tutto l’inverno inoltrato, a seconda dell’andamento stagionale di temperature e piogge che, possono far slittare o anticipare le prime nascite, così come ritardarne la conclusione invernale.

Questi i mesi più adeguati, in ordine di importanza:

  1. Settembre
  2. Ottobre
  3. Novembre
  4. Agosto
  5. Luglio
  6. Giugno
  7. Dicembre
  8. Maggio

⛔🍄Le fruttificazioni (nascite di molti funghi / buttate) durante i mesi di Luglio ed Agosto, sono strettamente legate all’andamento climatico. Con clima molto secco-torrido, assai poco piovoso e molto caldo, questi due mesi potrebbero essere persino assai meno adatti alle nascite, rispetto ai mesi di Dicembre e Maggio.

Grazie ai recenti Cambiamenti Climatici ed al noto Riscaldamento Globale del Pianeta, i tempi di fruttificazione dei funghi Porcini si sono allungati, di pari passo con la maggior presenza del fogliame verde sugli alberi.

Le temperature più elevate rispetto agli anni precenti al 2000, ma già a partire dal 1980, hanno consentito alla vegetazione di rimanere verde più a lungo, favorendo la fotosintesi clorofilliana anche durante quei mesi in cui, prima dell’avvento del Global Warming, terminava precocemente con la caduta delle foglie.

I funghi Porcini sono funghi detti sia simbionti che micorrizici perché, per poter vegetare correttamente, hanno la necessità di vivere in simbiosi con alcune piante, con le quali si legano formando le cosiddette micorrize (micorriza/micorrizazione).

ALCUNE CURIOSITA’


Più a lungo le foglie degli alberi rimangono verdi e maggiore sarà il periodo di fruttificazione dei funghi micorrizici, tra cui appunto i Porcini.

💡😀Una particolarità è legata ai mesi freddi, in cui le piante possono avere già perso le proprie foglie ingiallite, poi seccate e cadute a terra…

Benché i Porcini abbiano la necessità di ricavare le proprie sostanze nutrienti (carboidrati) dalle piante ospiti, queste potrebbero aver fatto grandi scorte di lipidi, sostanze zuccherine altamente energetiche, prima della caduta delle proprie foglie e, rendere queste sostanze disponibili ai funghi simbionti per alcune settimane ancora, dopo aver perso le foglie.

Per questa ragione, localmente si possono ancora trovare funghi Porcini anche in pieno inverno.


Le piante sempreverdi possono effettuare la fotosintesi clorofilliana anche in pieno inverno.

💡😀É un dato di fatto che le sempreverdi non perdono le foglie durante il periodo invernale perciò, se il clima lo consente, se le temperature massime riescono a salire, anche solo per poche ore al giorno, oltre i +12°C, e le minime non scendono al di sotto dei +4°C, queste piante potrebbero supportare nascite tardive di funghi Porcini, in particolar modo di Porcini Neri (Boletus aereus).

💡😀A parità di condizioni climatiche appena descritte, i Corbezzoli (anch’essi sempreverdi), sono in grado di supportare nascite di Porcini edulis anche in pieno inverno.

Nel video di seguito un bel ritrovamento di Porcino edulis avvenuto in un boschetto di Corbezzoli nel mese di Maggio 2023. Quali sono i mesi dei Porcini è quindi una domanda che può avere risposte assai variabili, in base all’andamento climatico:


ABBIAMO PARLATO DI QUESTO ARGOMENTO NEI SEGUENTI ARTICOLI:

Di seguito l’elenco degli articoli dedicati ai funghi del mese, mese per mese la descrizione di tutti quelli che sono i funghi più “tipici” del periodo.
⛔🍄 Le fruttificazioni di questi funghi “tipici” potrebbero essere influenzate pesantemente dall’andamento climatico stagionale⛔🍄

Potrebbe interessarti leggere anche i seguenti articoli:

Trovi diversi altri articoli inerenti questo argomento, raggruppati nella categoria → Categoria: Calendario funghi

Quali sono i mesi dei Porcini@funghimagazine.it

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

funghimagazine.it